Sitio histórico

Palazzo Trabia

Recomendado por 7 habitantes locales

Consejos de residentes locales

Maria Giuseppa
May 12, 2016
Museo della ceramica.
Adriana
September 7, 2019
Palazzo settecentesco, interessante per la struttura architettonica, è la sede permanente del Museo Civico delle Ceramiche con i suoi pezzi pregiati dell'antica tradizione ceramica locale e un'importante collezione di mattonelle maiolicate, principale produzione stefanese in tutto il mondo. Il museo contiene anche unautrita raccolta di opere dei migliori ceramisti nazionali. Annessa al Palazzo troviamo la Villa Trabia, spazio verde e luogo incantato di silenzi e poesia.
Palazzo settecentesco, interessante per la struttura architettonica, è la sede permanente del Museo Civico delle Ceramiche con i suoi pezzi pregiati dell'antica tradizione ceramica locale e un'importante collezione di mattonelle maiolicate, principale produzione stefanese in tutto il mondo. Il museo…
Dany
July 29, 2020
II Museo della Ceramica di S.Stefano di Camastra, ubicato all’interno di Palazzo Trabia, è stato inaugurato il 24 dicembre 1994, dopo anni di lavoro e di grande volontà, perché Palazzo Trabia divenisse tempio di storia, arte, cultura e tradizioni. Il Museo rappresenta la memoria del passato nella riscoperta di antiche tracce e nello stesso tempo il sapere del presente. Secoli di tradizioni sono pronti a testimoniare quante numerose siano le impronte lasciate, di cui si deve fare tesoro, ma che devono insegnare soprattutto che la ceramica non può e non deve vivere solo di storia, ma del rinnovamento a cui i tempi obbligano, un Museo che conserva un rapporto genetico con la propria memoria, un “nuovo” che rappresenti il divenire della propria storia, nella consapevolezza che il nuovo può essere annunciato solo da chi è stato. Tutto ciò rappresenta il Museo camastrense, che rifiuta la definizione di deposito-esposizione, magari di “bei pezzi”, dove il visitatore sia parte passiva pur nel contesto di una estasiata ammirazione. Ma un luogo dove gli oggetti d’arte e i fruitori siano soggetti attivi, presenti e partecipi della evoluzione culturale. Un luogo per conoscere ed arricchire la cultura stefanese e altre culture. Un luogo di ricerca, studio, costruzione e anche di promozione economica della ceramica siciliana.
II Museo della Ceramica di S.Stefano di Camastra, ubicato all’interno di Palazzo Trabia, è stato inaugurato il 24 dicembre 1994, dopo anni di lavoro e di grande volontà, perché Palazzo Trabia divenisse tempio di storia, arte, cultura e tradizioni. Il Museo rappresenta la memoria del passato nella r…
Emanuela
June 18, 2018
Palazzo Trabia è sede storica del Museo della Ceramica, è un palazzo antico con volte ed affreschi, che si affaccia su un ampio giardino ed una bellissima vista mare.
Ubicación
Piazza della Repubblica
Santo Stefano di Camastra, Sicilia