Villa completa. Anfitrión: Lucia
12 huéspedes5 habitaciones6 camas5 baños
Alojamiento entero
Dispondrás de toda la vivienda (villa) para ti.
Limpieza avanzada
Este anfitrión se ha comprometido a seguir el proceso de limpieza avanzada en 5 pasos de Airbnb. Más información
Piscina
Los huéspedes suelen buscar este servicio tan popular
Política de cancelación
Agrega las fechas de tu viaje para obtener los detalles de cancelación de esta estancia.
Normas de la casa
El anfitrión no permite fumar ni celebrar fiestas. Ver los detalles
A pochi chilometri dall’ incantevole Parco dei Sibillini, l’antica dimora si adagia in un' oasi di pace e di benessere dove la natura regna incontrastata ed il verde è il colore dominante. I suoi autentici e preziosi arredi impreziosiscono l’eleganza informale di una residenza d’epoca come Azzurro di Vallepietra. Il sapore di una dimora centenaria costruita con pietra, mattoni e legni di castagno tipici del territorio. Una storia che parla di arte, di natura e di tradizioni millenarie.
El alojamiento
Il casale si divide in tre suites e due camere matrimoniali.
La suite "Lo scalone dei ricordi" prevede una vasca idromassaggio in grotta, un antico camino ai piedi del letto, un piano cottura ed un area esterna esclusiva con tavolo da pranzo.
La suite "Azzurro di Vallepietra" prevede una terrazza privata con arredamento esterno, un camino in ferro battuto, un bollitore elettrico ed una libreria ad uso esclusivo.
La suite "La Cripta" prevede una vasca idromassaggio in grotta con cromoterapia, una cucina esclusiva ed un porticato con tavolo per mangiare esternamente.
Ogni suite ha il suo ingresso privato ma allo stesso tempo la casa può essere interamente comunicante se richiesto.
El alojamiento
Il casale si divide in tre suites e due camere matrimoniali.
La suite "Lo scalone dei ricordi" prevede una vasca idromassaggio in grotta, un antico camino ai piedi del letto, un piano cottura ed un area esterna esclusiva con tavolo da pranzo.
La suite "Azzurro di Vallepietra" prevede una terrazza privata con arredamento esterno, un camino in ferro battuto, un bollitore elettrico ed una libreria ad uso esclusivo.
La suite "La Cripta" prevede una vasca idromassaggio in grotta con cromoterapia, una cucina esclusiva ed un porticato con tavolo per mangiare esternamente.
Ogni suite ha il suo ingresso privato ma allo stesso tempo la casa può essere interamente comunicante se richiesto.
A pochi chilometri dall’ incantevole Parco dei Sibillini, l’antica dimora si adagia in un' oasi di pace e di benessere dove la natura regna incontrastata ed il verde è il colore dominante. I suoi autentici e preziosi arredi impreziosiscono l’eleganza informale di una residenza d’epoca come Azzurro di Vallepietra. Il sapore di una dimora centenaria costruita con pietra, mattoni e legni di castagno tipici del territori… más información
Distribución de las camas
Habitación 1
1 cama matrimonial
Habitación 2
1 cama matrimonial
Habitación 3
1 cama matrimonial
Habitación 4
1 cama matrimonial
Habitación 5
1 cama matrimonial, 1 sofá cama
Servicios
Chimenea interior
Botiquín
Plancha
Jacuzzi
Cuna
Bañera
Lavadora, en el edificio
Cámaras de seguridad en la propiedad
No disponible: Detector de monóxido de carbono
No disponible: Detector de humo
Selecciona tu fecha de llegada
Ingresa tus fechas de viaje para ver el precio exacto
Llegada
Agregar fecha
Salida
Agregar fecha
Sin evaluaciones (por ahora)
Nuestra misión es ayudarte a viajar con total tranquilidad. Cada reservación está cubierta por la Política de reembolso al huésped de Airbnb.
Ubicación
Camporotondo di Fiastrone, Marche, Italia
L’emozione di vivere in un presente che illumina un passato sublime e prodigioso a cui fa da cornice un coro di tantissimi “amici” a volte invisibili ma molto vivi ed operosi:
caprioli, volpi, tassi, istrici, scoiattoli, gufi, civette, poiane e tantissime altre varietà di uccelli vi delizieranno accompagnandovi durante il vostro cammino e cullando il vostro riposo.
Di maggio, di giugno, in primavera dal fondo delle valli che si incuneano fra i monti, per i fianchi ripidi, irti d’arbusti da poco rinverditi di un verde così intenso e magico da mozzare il fiato si inerpicano sentieri e stradette che vanno sù, sù sui piani. Sono i piani di Macereto, i piani di Ragnolo, il piano grande e il piano piccolo di Castelluccio, i piani di Montelago, zone estesissime assolutamente prive di vegetazione arborea, coperte da prati vellutati che abbracciano i dorsi dei monti fino alle ossature rocciose che affiorano alla loro sommità.
Gli intricati steli, schiacciati dall’inverno, tornano ad ergersi tenui, pallidissimi, sopraffatti da un mare di fiori.
Fiori fittissimi, ammassati l’uno sull’altro sì da comporre larghe isole viola, azzurre, gialle, rosa, bianche.
Colori densissimi che si compongono, si sovrappongono come onde variopinte che, sotto il sole, vengono sospinte dal vento verso i larghi ricami di neve che ancora lambiscono le sommità dei monti.
Un paesaggio inverosimile: a prima vista si rimane perplessi, incantati, poi la mano affonda tra quei petali di viole, di narcisi, di bucaneve, di garofani e cento altri fiori di tutte le forme, di tutte le tinte e dalle più inverosimili sfumature.
E’ bello allora adagiarsi ed immergersi in questo paesaggio che ti sorprende e ti ferma la mano: chi ama la montagna le lascia i suoi fiori.
E’ bello sentirsi sopraffare dai profumi portati dal vento.
E’ bello stare così, fermare il tempo, e guardarsi intorno per rubare con gli occhi, con il naso, con le orecchie, con la bocca, i colori, i sapori della natura, il verde, l’azzurro, la neve, le nuvole, per imprimersi nell’anima, incancellabile, l’immagine dei Monti Sibillini: i monti azzurri della primavera.
caprioli, volpi, tassi, istrici, scoiattoli, gufi, civette, poiane e tantissime altre varietà di uccelli vi delizieranno accompagnandovi durante il vostro cammino e cullando il vostro riposo.
Di maggio, di giugno, in primavera dal fondo delle valli che si incuneano fra i monti, per i fianchi ripidi, irti d’arbusti da poco rinverditi di un verde così intenso e magico da mozzare il fiato si inerpicano sentieri e stradette che vanno sù, sù sui piani. Sono i piani di Macereto, i piani di Ragnolo, il piano grande e il piano piccolo di Castelluccio, i piani di Montelago, zone estesissime assolutamente prive di vegetazione arborea, coperte da prati vellutati che abbracciano i dorsi dei monti fino alle ossature rocciose che affiorano alla loro sommità.
Gli intricati steli, schiacciati dall’inverno, tornano ad ergersi tenui, pallidissimi, sopraffatti da un mare di fiori.
Fiori fittissimi, ammassati l’uno sull’altro sì da comporre larghe isole viola, azzurre, gialle, rosa, bianche.
Colori densissimi che si compongono, si sovrappongono come onde variopinte che, sotto il sole, vengono sospinte dal vento verso i larghi ricami di neve che ancora lambiscono le sommità dei monti.
Un paesaggio inverosimile: a prima vista si rimane perplessi, incantati, poi la mano affonda tra quei petali di viole, di narcisi, di bucaneve, di garofani e cento altri fiori di tutte le forme, di tutte le tinte e dalle più inverosimili sfumature.
E’ bello allora adagiarsi ed immergersi in questo paesaggio che ti sorprende e ti ferma la mano: chi ama la montagna le lascia i suoi fiori.
E’ bello sentirsi sopraffare dai profumi portati dal vento.
E’ bello stare così, fermare il tempo, e guardarsi intorno per rubare con gli occhi, con il naso, con le orecchie, con la bocca, i colori, i sapori della natura, il verde, l’azzurro, la neve, le nuvole, per imprimersi nell’anima, incancellabile, l’immagine dei Monti Sibillini: i monti azzurri della primavera.
L’emozione di vivere in un presente che illumina un passato sublime e prodigioso a cui fa da cornice un coro di tantissimi “amici” a volte invisibili ma molto vivi ed operosi:
caprioli, volpi, tassi, istr…
caprioli, volpi, tassi, istr…
- Identidad verificada
Durante tu estancia
Check-in 15:00/20:00
Check-out 10:30
Breakfast 7:00/10:30
Check-out 10:30
Breakfast 7:00/10:30
A fin de proteger tus pagos, te pedimos que nunca transfieras dinero ni te comuniques fuera de la página o la aplicación de Airbnb.
Qué debes saber
Reglas de la casa
Llegada: De 15:00 a 19:00
Salida: 10:00
Prohibido fumar
No se admiten fiestas o eventos
Admite mascotas
Se aceptan estancias largas (de 28 días o más)
Salud y seguridad
Comprometido a seguir el proceso de limpieza avanzada de Airbnb. Más información
Se aplican las pautas de Airbnb con respecto al distanciamiento físico y otras cuestiones relacionadas con el coronavirus
No se indicó si hay detector de monóxido de carbono Más información
No se indicó si hay detector de humo Más información
Cámara de seguridad/dispositivo de grabación Más información
Política de cancelación